“Il segreto è questo: bisogna diventare le due “e”, quella con l’accento per essere, e quella senza, per unire”.
A volte tutta la famiglia è coinvolta o stressata da una situazione. I bambini e i genitori hanno bisogno di un posto sicuro per esplorare opzioni alternative e, andare avanti. La terapia familiare si concentra sul sostegno dell’intera famiglia per promuovere quegli aggiustamenti che rafforzano l’unità, l’amore, la flessibilità e il rispetto per tutti i membri. È particolarmente utile se si hanno bambini piccoli, o adolescenti che hanno difficoltà a scuola o a causa di divorzio. La terapia familiare è anche utile quando un membro della famiglia ha preso una decisione che il resto della famiglia sta avendo difficoltà a capire, e accettare.
La tua vita familiare è caotica?
Fai fatica tra le liti e il senso di solitudine? Ti stai chiedendo come cambiare le cose per creare la famiglia che immagini?
Le tue migliori intenzioni sembrano essere fraintese dalle persone a cui sei più vicino? Non comprendono il tuo punto di vista e tu non vedi il loro? Ciò che pensavi ti avrebbe portato più vicino, ti ha allontanato ulteriormente. Ora, sembra troppo tardi per riparare.
Non è troppo tardi. Non importa quanto impegnativa sia la tua vita familiare, puoi cambiare le cose.
Le famiglie prosperano in un’atmosfera in cui le differenze individuali sono apprezzate, gli errori sono tollerati, la comunicazione è aperta e le regole sono flessibili.
Lo spazio interpersonale familiare si struttura in maniera flessibile su due pilastri: affettività e controllo; tuttavia spesso manca un equilibrio tra questi due pilastri.
Uno può essere sopravvalutato più dell’altro, lasciando la famiglia ipo/ipercontrollante o una coloritura affettiva che ferisce. Può accadere dunque che i bisogni del genitore vengano prima di quelli del figlio, oppure si accentua la necessità del bambino di lasciarsi dipendere così da impedirgli di raggiungere le divere tappe del suo sviluppo come persona.
Le famiglie sbilanciate sperimentano alti livelli di stress e disconnessione.
I membri si rapportano tra loro in un clima di stress e tensione, che sostituiscono relazioni basate sull’amore e sulla vicinanza. Se è difficoltoso mettere da parte il proprio punto di vista per comprendere cosa sta succedendo, immagina quanto sia impegnativo guardare la propria famiglia dal di fuori e individuare dove si trova l’equilibrio. I terapeuti familiari sono al di fuori del sistema familiare e osservano i processi che avvengono all’interno degli individui e tra loro. Ascoltano ciò che viene comunicato, come si caratterizza lo stile comunicativo e vedono oltre chi punta il dito.
Se nella tua casa non si respira un clima accogliente e sicuro, la tua famiglia può beneficiare della terapia familiare. Non rimandare più a lungo di quello che hai già fatto.
Fai il passo successivo
Chiama
3299859042 per fissare un appuntamento per la terapia familiare