Cos’è la terapia di gruppo?
La terapia di gruppo ha luogo quando un terapeuta incontra un gruppo di persone con l’intenzione di aiutarle a cambiare terapeuticamente. A volte due terapeuti guidano un gruppo. Il numero dei partecipanti e la durata variano in base all’età delle persone nel gruppo (bambini, adolescenti o adulti), alla natura del gruppo e allo scopo del gruppo. Nella terapia di gruppo è possibile applicare qualsiasi numero di teorie / tecniche terapeutiche.
La modalità terapeutica primaria utilizzata per i gruppi è la terapia della ridecisione, che incorpora l’analisi transazionale e la terapia della gestalt in una terapia esperienziale che aiuta i clienti a fare cambiamenti duraturi in tempi potenzialmente brevi.
La terapia di gruppo può essere ansiogena all’inizio. La maggior parte delle persone, successivamente vede la terapia di gruppo e il gruppo stesso come un “luogo” incoraggiante dove sentirsi supportati nel cambiamento. La terapia di gruppo fornisce un microcosmo del mondo in cui puoi sperimentare come gli altri ti vedono e collaudare in modo protetto nuovi modi di essere.
Secondo Irving Yalom ci sono precisi fattori terapeuti nella terapia di gruppo:
Universalità
Gli altri hanno gli stessi sentimenti e preoccupazioni ci aiuta a non sentirci così soli e dà speranza i membri del gruppo, si ispirano quasi naturalmente e aiutano a instillare la speranza negli altri.
Altruismo
I membri del gruppo si aiutano reciprocamente. Attraverso il processo di condivisione, i membri del gruppo ottengono preziose informazioni sulle risorse disponibili e altri fatti utili.
Socializzazione
La terapia di gruppo è ideale per aiutare le persone a sviluppare abilità sociali o affrontare le ansie di incontrare l’altro, apprendendo a fidarsi degli altri.
Coesione
La terapia di gruppo conferisce un senso di appartenenza –un bisogno di contatto umano fondamentale.
Modellamento
I membri del gruppo imparano guardando e copiando il terapeuta e gli altri, per imitazione.
Catarsi
Il gruppo funge da contenitore emotivo. Quando i membri del gruppo si uniscono e condividono le loro emozioni e storie li rilasciano nel contenitore del gruppo e si sentono in qualche modo “più leggeri”.
Apprendimento interpersonale
I membri del gruppo imparano dal feedback degli altri, verbali e non verbali.
Autocomprensione
Uno dei benefici della terapia di gruppo è che i membri ottengono informazioni su chi sono e sul perché fanno le cose che stanno facendo.
Fai il passo successivo
Chiama 3299859042 per fissare un appuntamento.