Com’è essere Psicologa?

“Com’è essere psicologa?

“Mi viene chiesto spesso. L’affermazione che segue, subito dopo, è: “Non potrei mai sedermi e ascoltare le persone lamentarsi tutto il giorno.”

Ecco il punto.

È impegnativo essere uno psicologo. Ma non perché le persone si siedono davanti a me e si lamentano. Raramente lo fanno.

Invece, ci che fanno è:

– svalutare o non riconoscere quanto valgono

mettere al primo posto gli altri e le loro esigenze

lavorare in modo incredibilmente faticoso per affrontare grandi traumi

nonostante desiderino e abbiano un gran bisogno di stare in relazione, vivono rapporti complicati.

Questa lista non esaurisce tutti i problemi. Considero un atto di coraggio che parlino con me, una sconosciuta, delle loro difficoltà.

La parte difficile è non ascoltare la loro storia. La parte difficile è accettare che quello che faccio è abbastanza, anche quando il mio lavoro non crea il cambiamento che meritano e quando il contesto in cui viviamo non supporta le loro esigenze.

Al di là di questo è un privilegio essere una psicologa, il privilegio è che le persone che si fidano di me.?

(tratto da #Louise)

http://www.lucyflemingillustrations.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *