Com’è essere Psicologa?
“Com’è essere psicologa? “Mi viene chiesto spesso. L’affermazione che segue, subito dopo, è: “Non potrei mai sedermi e ascoltare le persone lamentarsi tutto il giorno.” […]
Psicologa e Psicoterapeuta
“Com’è essere psicologa? “Mi viene chiesto spesso. L’affermazione che segue, subito dopo, è: “Non potrei mai sedermi e ascoltare le persone lamentarsi tutto il giorno.” […]
https://www.facebook.com/watch/?v=339391507318310 Quando le emozioni “AUTENTICHE” non possono essere espresse per quelle che sono, si mascherano, si trasferiscono su oggetti sostitutivi (un cane, una lumaca, la […]
“Il cambiamento è una cosa che succede da sola. Se entri più a fondo in quel che sei, se accetti quello che ci trovi, allora […]
“Voglio partire con te” lo pregò la piccola ninfa… <<Spiacente, ribatté…c’è solo un posto nel mio vascello…Le grandi avventure si intraprendono da soli>> e con […]
“Istruite fin dall’infanzia che la bellezza è lo scettro della donna, il loro spirito prende la forma del loro corpo e viene chiuso in questo […]
“La Terapia inizia con l’imparare a riconoscere i propri modi di fare, da dove provengono e a che cosa servono. Una volta compreso questo chiaramente, […]
Dietro ogni ansia <<si cela la fantasia sulla “cosa peggiore” che può capitare (Johns, 1988) L’ansia è una primitiva risposta di sopravvivenza, è un dispositivo di […]
Il bambino responsabile è cresciuto come un “Adulto” perché gli adulti accanto a lui non volevano, o non potevano, essere qualcuno a cui potersi affidare. […]
Il Contratto mette in risalto l’equivalenza tra le parti, la responsabilità condivisa sia del terapeuta che del paziente, che documentano il proprio impegno Riguarda l’essere […]
Secondo Berne, il fondatore dell’Analisi Transazionale se osserviamo e ascoltiamo le persone possiamo vederle cambiare a vista d’occhio. Si tratta di un mutamento completo, che […]